Premere esempio di applicazione

Lucidatura del plexiglas e levigatura degli spigoli di taglio

Lucidatura del plexiglas
Questo esempio applicativo mostra come funziona la lucidatura del plexiglas secondo il manuale di istruzioni e come è possibile lucidare gli spigoli di taglio dopo il taglio. Con il ROTEX è possibile lucidare il plexiglas opaco ed utilizzando la pasta lucidante si può ottenere un risultato più pulito. L'esempio applicativo spiega inoltre gli svantaggi presentati da una finitura a pelo d'agnello ed indica le alternative per una superficie antistatica.

    Descrizione

    Il vetro acrilico, per lo più noto con il nome di plexiglas, è sempre più diffuso nella finitura d'interni e tra gli hobbisti per via della sua versatilità d'impiego e della lavorabilità relativamente semplice con gli utensili elettrici tradizionali. Contrariamente al vetro, questo materiale offre numerosi vantaggi. Il principale vantaggio è rappresentato dall'alta resistenza alla rottura, in presenza di un'ottima qualità dal punto di vista ottico ed un'elevata trasparenza. Anche sezionamenti e tagli di forme di ogni tipo non pongono particolari problemi a quanti operano sul vetro acrilico. Inoltre il plexiglas incrinato può essere lucidato ed è quindi possibile migliorarne le irregolarità. 

    Tagliando il vetro acrilico si forma uno spigolo di taglio grezzo di colore bianco latte. Quando però gli spigoli di taglio devono essere visibili spesso viene richiesta una superficie trasparente e lucida. Questo esempio applicativo mostra come pulire con il ROTEX gli spigoli di taglio sul vetro acrilico in modo che diventino trasparenti e lucidi. 

    Macchine/Accessori

    Per quest’esempio di applicazione, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Macchine alternative

    In alternativa, si consigliano le seguenti macchine ed i seguenti accessori:

    Preparazione/Regolazione

    • In primo luogo montare il platorello di lucidatura sul ROTEX. 

      +
      Montare il platorello di lucidatura
    • Applicare il feltro per lucidare sul platorello.

      Per effettuare la lucidatura del plexiglas in sicurezza viene rimosso l'adattatore d'aspirazione, non necessario.

      +
      Feltro per lucidare
    • Sul ROTEX passare alla sgrossatura.

      +
      Sgrossatura

    Procedura

    • Procedura tradizionale: Levigatura a mano impegnativa e dispendiosa in termini di forza applicata e di tempo

      Problema:

      •  Lavorazione a macchina con levigatrici angolari che causano il pericolo di surriscaldamento della superficie e di perdita della pasta lucidante.
      • L'assorbimento d'acqua da parte del plexiglas aumenta con l'aumentare della temperatura. La presenza di temperature superiori a 40°C può provocare nel vetro acrilico la comparsa di una colorazione bianco-latte.
      • Questa colorazione può venire eliminata facendo asciugare il materiale all'aria o in forno, posto che non si siano verificate delle eccessive sollecitazioni.

      +
      Plexiglas
    • Il ROTEX ed i relativi accessori di sistema consentono di risolvere il suddetto problema nel modo che segue e di ottenere degli spigoli di taglio trasparenti e lucidi:

      • Anzitutto applicare il pulente sul feltro per lucidare.

      +
      Applicazione del pulente
      • Per distribuire la pasta pulente sul pezzo in lavorazione regolare il numero di giri di livello 1. Per evitare che la pasta pulente schizzi via durante l'attivazione del ROTEX, avviare l'apparecchio solo quando esso si trova sulla superficie da lucidare.
      • Aumentare lentamente il livello del numero di giri portandolo su 4-6.
      • Esercitando una leggera pressione sul ROTEX lucidare il vetro acrilico.
      • Successivamente controllare la superficie pulendola con il panno in microfibra e all'occorrenza ripetere la precedente procedura per lucidare accuratamente i bordi del plexiglas.

      Osservazioni:
      È consigliabile non effettuare una finitura con pelo d'agnello, in quanto il plexiglas quando viene strofinato subisce cariche statiche ed attrae polvere. Finché la superficie non viene lavata o pulita, l'effetto statico permane. Qualora anche senza utilizzare il pelo d'agnello dovessero verificarsi cariche statiche sulla superficie, dopo la lucidatura il plexiglas può venire pulito con un prodotto di pulizia e cura antistatico per materiali plastici.


      +
      Distribuzione della pasta pulente
    1. I nostri esempi di applicazione e risultati di lavorazione rappresentano la documentazione delle fasi di lavoro da noi effettuate. Sono esempi individuali e non la garanzia o la certezza che l'utente ottenga gli stessi risultati. I risultati dipendono dall'esperienza e dall'abilità dell'utente e dai materiali utilizzati. Gli esempi di applicazione non sostituiscono il manuale d'uso Festool e/o le avvertenze di sicurezza. È esclusa la responsabilità per l'assenza di vizi materiali e giuridici di informazioni, istruzioni, applicazioni, in particolare per la loro assenza di errori, accuratezza, assenza da diritti di proprietà intellettuale e copyright di terzi, completezza e/o utilizzabilità. Sono escluse le richieste di indennizzo dell'utente per qualsiasi motivo legale. Queste esclusioni di responsabilità non si applicano in caso di dolo, negligenza grave o nei casi di responsabilità legalmente vincolante.

      Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni conseguenti.